foto-tessera 2
Logo
   
Sei qui: Home

I temi del sito  

  • Home
  • Chi sono
  • Perché "Libertades"
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Lotta alla povertà
  • Politica
  • Cultura
  • Note a margine
  • Privacy e note legali
   

Eventi  

25-6-2012. Presentazione di "Antiles" a Nuoro.
 
   

Articoli recenti  

  • Privacy e note legali
  • Chi sono
  • Presentazione Antiles a Nuoro
  • Utopia giubilare
  • Promemoria per la riforma statutaria sarda
   

Ricerca  

  • Cerca nel sito
  • Cerca nell'archivio
  • Mappa del sito
   

La questione storica della CISL e gli obiettivi dell’odierna questione sarda

Dettagli
Dettagli
Creato Mercoledì, 15 Febbraio 2023 15:35

di Mario Medde

La questione storica della CISL

Il problema storico della Cisl viene esaminato dal professore Vincenzo Saba scrivendo [Saba 2000] sulle riflessioni e proposte di Mario Romani, che così gran parte ebbe nella costruzione di quella peculiare identità che caratterizzò la CISL già dai primi anni di vita. Vincenzo Saba nei suoi scritti richiama anche i giudizi di Giovanni Marongiu sulla questione sindacale in Italia e i termini romaniani del problema.

Leggi tutto...

La programmazione degli interventi in Sardegna

Dettagli
Dettagli
Creato Martedì, 30 Marzo 2021 19:18

di Mario Medde

1) È urgente e necessaria una programmazione unitaria delle risorse finanziarie che risponda alle esigenze specifiche della Sardegna.

La Sardegna vive una fase tra le più difficili della sua storia autonomistica. Forse paragonabile, per il livello dell’impegno richiesto per affrontare i problemi economici e sociali, al periodo postbellico. Diverse ovviamente le condizioni sociali, e pure il contesto europeo entro il quale si vanno oggi ad affrontare le emergenze conseguenti alla pandemia da covid19.

Leggi tutto...

Una proposta per uno specifico programma formativo e per la occupabilità.

Dettagli
Dettagli
Creato Sabato, 06 Febbraio 2021 07:32
Crisi del lavoro, ammortizzatori sociali, formazione professionale e qualificazione dei lavoratori e del mercato del lavoro

di Mario Medde

In Sardegna, al 10.12.2020, si registravano (fonte INPS) un totale di 112.588 domande definite su tutte le diverse varietà di ammortizzatori sociali e 1.532 ancora da lavorare. Nel mentre si discute a livello nazionale una proposta per rafforzare gli ammortizzatori sociali, con un sistema a copertura universale, solidale e più inclusivo, è prioritario che oggi gli strumenti di integrazione salariale, dunque i lavoratori, vengano orientati verso la formazione e la riqualificazione professionale; ovviamente laddove necessario e possibile.

Leggi tutto...

Oltre la crisi. Alcune riflessioni per la ripresa

Dettagli
Dettagli
Creato Mercoledì, 20 Gennaio 2021 06:30

di Mario Medde

Si sono appena chiusi i primi 20 anni del 21° secolo. L'ultimo anno, a causa del Covid 19, è stato quello più difficile e tormentato per l'intero pianeta. La pandemia sta causando due milioni di morti in tutto il mondo, stravolgendo anche la vita delle persone e incidendo non poco sulle regole democratiche dei Paesi occidentali. Le scelte adottate per limitare i danni del virus hanno infatti portato all'obbligo delle mascherine, al distanziamento sociale, alla limitazione della mobilità, al coprifuoco, alla riduzione della libertà di impresa e di quella personale, persino alla libertà di culto.

Leggi tutto...

Urgente una legge regionale di riforma della Formazione professionale

Dettagli
Dettagli
Creato Venerdì, 22 Maggio 2020 06:30

di Mario Medde

Il Comitato Economico Sociale Europeo si è riunito il 5 maggio in remoto per discutere e votare un documento in cui si chiede di aggiornare gli orientamenti per l’occupazione, adottati dal Consiglio Europeo prima dello scoppio della pandemia da covid19. L’assemblea del Comitato aveva all’ordine del giorno anche diversi pareri richiesti dalla Presidente del Consiglio Europeo. Il primo parere chiedeva l’implementazione del pilastro europeo dei diritti sociali e solide politiche economiche e sociali, il secondo riguardava invece “il finanziamento sostenibile per l’apprendimento permanente e lo sviluppo di competenze, nel contesto di una carenza di mano d’opera qualificata”. Un segnale importante per la formazione in una fase difficile per l’Europa, pure dal punto di vista finanziario.

Leggi tutto...

La rilevanza costituzionale di governare nelle leggi

Dettagli
Dettagli
Creato Mercoledì, 06 Maggio 2020 08:47

di Mario Medde

Le scelte di fronteggiare l’emergenza sanitaria del Paese, da parte del Presidente del Consiglio e del Governo, trattando questioni rilevanti e di natura costituzionale, attraverso lo strumento del DPCM ( Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), e ancora prima con un Decreto Legge, ha sortito dure prese di posizione, e non solo dal punto di vista della legittimità.

Leggi tutto...

Altri articoli...

  1. La ripresa economica e sociale tra il passo del montanaro e il sogno da realizzare
  2. È urgente investire sulla formazione professionale
  3. Green New Deal e contrasto crisi da Covid19
  4. Tre brevissime divagazioni a margine delle conseguenze del contagio

Pagina 1 di 10

  • Inizio
  • Prec
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Succ
  • Fine
   
   
↑↑↑

Contatti

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Valid XHTML 1.0 Transitional

 

CSS Valido!

 

© XINOSPA

Martedì, 21 Marzo 2023 Template designed by LernVid.com