Libertades
foto-tessera 2

I temi del sito

  • Home
  • Chi sono
  • Perché "Libertades"
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Lotta alla povertà
  • Politica
  • Cultura
  • Note a margine
  • Privacy e note legali

Eventi

25-6-2012. Presentazione di "Antiles" a Nuoro.
 
  1. Sei qui:  
  2. Home

Per il lavoro, soluzioni adatte alla Sardegna

Dettagli
Creato: 04 Marzo 2014

di Mario Medde

L'emergenza lavoro è ormai una priorità per la Sardegna. Da nessuno negata per l'evidenza degli indicatori riguardanti il mercato del lavoro e l'economia, che riflettono la più preoccupante condizione di disagio e malessere della gran parte dei sardi.

L'assenza di lavoro non è un problema solo sardo, ma da noi pesa ancora di più l'evoluzione negativa del fenomeno della povertà materiale che, come riflesso della crisi produttiva e della disoccupazione, ha registrato negli ultimi nove anni un incremento che non ha riscontro nel resto del Paese, e che ha portato l'incidenza della povertà relativa delle famiglie a soglie vicine al 22%.

Leggi tutto …

Istruzione e formazione professionale in Sardegna

Dettagli
Creato: 01 Febbraio 2014

di Rossana Murgia

L'istruzione e la formazione sono oggi al centro dei processi di crescita, modernizzazione ed integrazione sebbene la collaborazione fra gli istituti scolastici e le agenzie formative è spesso problematica per le diffe-renti modalità di funzionamento del sistema scolastico e del sistema formativo in genere. Tale situazione è chiaramente aggravata dall'assenza di un quadro normativo di riferimento comune.
L'istruzione – che beneficia di una maggior autonomia organizzativa – risente tuttavia di tempistiche di ero-gazione dei finanziamenti da parte dell'amministrazione scolastica che non sono sempre coerenti con i ritmi scolastici. D'altro canto, la formazione – che si caratterizza per una maggiore flessibilità e dinamicità operativa – è organizzata in funzione dei bandi provinciali e delle direttive regionali ed è chiamata a tener conto delle procedure specifiche stabilite dalle Regioni e dalle Province.

Leggi tutto

Lettera aperta ai candidati presidenti della Regione Sardegna

Dettagli
Creato: 19 Gennaio 2014

Logo-Carta-Zuri

di P. Borrotzu, M. Medde, F. Meloni, L. Saba
Associazione "Carta di Zuri"

L'Associazione Carta di Zuri non partecipa alla campagna elettorale in corso per il rinnovo del Consiglio regionale della Sardegna; com'è ovvio per una associazione di volontariato impegnata nella lotta alla povertà e per i diritti dei popoli e non nell'ambito più prettamente politico. La Carta di Zuri è però fortemente interessata a che la campagna elettorale si svolga attraverso un serio e credibile confronto, tra i candidati, le forze politiche, le persone e le comunità, sui problemi che oggi vive la Sardegna e che rappresentano un ostacolo al suo sviluppo e all'affermazione dei diritti di cittadinanza. Un obiettivo che va perseguito in funzione della coerenza della politica tra il dire e il fare e della capacità attuativa della Regione come istituzione dell'autonomia. In questa direzione e con questi significati ci rivolgiamo ai candidati Presidente della Regione e ai candidati nelle elezioni per il rinnovo del Consiglio regionale.

Leggi tutto …

L'eredità del 2013 e la crisi dell'Ente Regione

Dettagli
Creato: 03 Gennaio 2014

di Pietro Borrotzu e Mario Medde
Associazione "Carta di Zuri"

Il 2013 è stato l'anno peggiore nella storia dell'autonomia speciale della Sardegna. Certamente sul versante sociale ed economico, che ha registrato un numero di disoccupati intorno alle 150.000 unità, compresi quanti si sono scoraggiati nella ricerca del lavoro, e un tasso di disoccupazione giovanile che è vicino al 42%, frutto amaro di una lunga fase recessiva che trova origine sia nella crisi finanziaria e produttiva mondiale che negli storici e irrisolti problemi dell'Isola. Le enormi difficoltà dell'industria, dell'agricoltura e dell'allevamento sono alla base dell'impoverimento della Sardegna, un fenomeno reso visibile dall'enorme numero di persone coinvolte, circa 350.000, e da redditi familiari più bassi del 27% rispetto al Nord.

Leggi tutto …

L'antico e irrisolto problema delle aree interne della Sardegna

Dettagli
Creato: 03 Dicembre 2013

di Mario Medde

Il calo demografico, la ripresa dell'emigrazione, in primo luogo dei giovani diplomati e laureati, l'aumento della disoccupazione, l'invecchiamento della popolazione, la riduzione di servizi primari e fondamentali quali quelli della formazione e istruzione, le difficoltà senza precedenti dell'allevamento e della pastorizia, la crisi del modello industriale, l'insoluta questione dei trasporti, della mobilità e delle infrastrutture, la riduzione del reddito prodotto, ripropongono, ancora una volta e in forme sempre più preoccupanti, l'antico e irrisolto problema delle aree interne della Sardegna.

Leggi tutto …

Giustizia sociale e questione morale in Sardegna

Dettagli
Creato: 17 Novembre 2013

di Mario Medde

La questione morale è alla quotidiana attenzione dell'opinione pubblica come conseguenza delle vicende giudiziarie che hanno coinvolto la grande maggioranza dei consiglieri regionali della Sardegna.
Siamo certo di fronte a un problema di enorme dimensione etica, e che riguarda le persone oggetto di indagine da parte della magistratura, ma anche a una drammatica manifestazione di crisi della massima istituzione dell'autonomia così come l'abbiamo conosciuta e praticata.

Leggi tutto …

  • Istruzione, formazione professionale, apprendimento permanente
  • Una svolta per l'autogoverno della Sardegna e il lavoro
  • Lettera a Papa Francesco
  • Politici, magistrati, medici, economisti imparate a scrivere!

Pagina 10 di 13

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13

Articoli recenti

  • Oltre la crisi: il lavoro e l'autogoverno
  • Il rinnovamento delle istituzioni sarde
  • Tasse e tariffe locali e regionali
  • Urgente una legge regionale di riforma della Formazione professionale
  • Per l'autonomia e lo sviluppo della Sardegna
  • Specialità e autonomia della Sardegna. Principio di sussidiarietà e nuovi assetti istituzionali
  • Tre brevissime divagazioni a margine delle conseguenze del contagio
  • Lavoro, istituzioni, autonomia in Sardegna
  • Lotta alla povertà e per il lavoro
  • Brevi appunti su regionalismo, federalismo fiscale, autonomia*

Motore di ricerca

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© XINOSPA