Libertades
foto-tessera 2

I temi del sito

  • Home
  • Chi sono
  • Perché "Libertades"
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Lotta alla povertà
  • Politica
  • Cultura
  • Note a margine
  • Privacy e note legali

Eventi

25-6-2012. Presentazione di "Antiles" a Nuoro.
 
  1. Sei qui:  
  2. Home

La crisi in Germania, le scelte europee e la Sardegna

Dettagli
Creato: 13 Novembre 2024

di Mario Medde

1. La crisi economica in Germania è sotto la lente di tutti, istituzioni, politici, mass media, in Europa e negli USA. La ragione sta nel ruolo che ha svolto negli anni come locomotiva della UE e pure come azionista forte del sistema Europa. Ma l’attenzione è anche motivata dall’incidenza che l’economia tedesca ha sulle economie degli altri Paesi europei, a partire dall’Italia, e dalla crisi di un modello produttivo basato su energia a basso costo e da mercati come quello cinese non più penetrabile e facile come un tempo.

Leggi tutto …

Una forte iniziativa sociale per migliorare l’offerta sanitaria in Sardegna

Dettagli
Creato: 09 Novembre 2024

di Mario Medde

Lo stato del servizio sanitario in Sardegna è senz’altro pessimo e agli ultimi posti, quanto a qualità, tra le regioni del Paese. I dati sono ormai conosciuti e comunque i problemi sono vissuti sulla pelle della gran parte della popolazione. Ne denunciano inoltre  da tempo le criticità i mass media, gli operatori del settore e le Organizzazioni sindacali. Eppure, da parte della Regione, che ha competenze primarie e che si è accollata nel mandato 2004-2008  i costi della sanità, diversamente dalle altre regioni, non risultano iniziative utili quanto meno ad affrontare i problemi più impellenti. Si manifesta una sorta di impotenza, quasi a riconoscere l’impossibilità della massima istituzione della Sardegna di individuare almeno alcune proposte utili a dare positivi segnali di cambiamento.

Leggi tutto …

Metodo e azione sindacale

Dettagli
Creato: 25 Settembre 2024

di Mario Medde

Se è vero che metodo e azione sindacale sono talvolta caratteristiche per così dire genetiche di un sindacato nella sua dimensione nazionale, è pure parte di quel metodo considerare il contesto e le specificità in cui opera. Gli stessi fini dell’azione sindacale si articolano anche in base a obiettivi di natura verticale e orizzontale, di categoria, di settore, di territorio e regione. La stessa struttura organizzativa del sindacato, della CISL in particolare, risponde a questa necessità operativa e di obiettivi, pur all’interno di una strategia più generale.

Leggi tutto …

Reading Imago Mundi

Dettagli
Creato: 22 Luglio 2024

Estratto dal reading musicale del libro di Mario Medde Imago mundi. Di carne, d'acqua e di pietra con il regista e attore Paolo Floris

Leggi tutto …

Specialità e autonomia della Sardegna. Principio di sussidiarietà e nuovi assetti istituzionali

Dettagli
Creato: 30 Giugno 2024

di Mario Medde

1) Energia, mobilità delle persone e delle merci, infrastrutturazioni materiali e immateriali, istruzione e formazione, politiche attive del lavoro, credito, sanità e tutela della salute, precarietà lavorativa e povertà diffusa, spopolamento record anche rispetto alle altre regioni, sono alcuni dei problemi che la nuova Giunta regionale ha l’obbligo di affrontare rapidamente. Qui stanno infatti le precondizioni di una nuova fase di sviluppo della Sardegna.

Leggi tutto …

Brevi appunti su regionalismo, federalismo fiscale, autonomia*

Dettagli
Creato: 08 Giugno 2024

di Mario Medde

1. La Cisl, il sindacato dell’autonomia e delle autonomie: le ragioni di un primario interesse per il tema dell’autonomia e del regionalismo

La CISL è nata come sindacato dell’autonomia e delle autonomie e ha nel suo DNA e nella pratica quotidiana queste caratteristiche, peraltro fondamentali e fondanti la stessa costruzione giuridica e costituzionale del nostro Paese.

Leggi tutto …

  • Imago Mundi
  • A proposito della prossima scadenza elettorale e di candidati alla presidenza della Regione Sardegna
  • Per l'autonomia e lo sviluppo della Sardegna
  • Breve riflessione su denatalità, spopolamento e rischio antropologico nelle aree interne e nei comuni minori della Sardegna

Pagina 2 di 13

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli recenti

  • Per il lavoro, soluzioni adatte alla Sardegna
  • Una svolta per l'autogoverno della Sardegna e il lavoro
  • Politiche attive del lavoro in Sardegna
  • Oltre la crisi. Alcune riflessioni per la ripresa
  • Oltre la crisi: il lavoro e l'autogoverno
  • Iniziative sindacali su agroalimentare e turismo in Sardegna
  • La questione storica della CISL e gli obiettivi dell’odierna questione sarda
  • Breve commento alla Proposta di legge di iniziativa popolare promossa dalla CISL
  • Memorandum per un confronto tra Regione e Parti Sociali
  • Tasse e tariffe locali e regionali

Motore di ricerca

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© XINOSPA