Libertades
foto-tessera 2

I temi del sito

  • Home
  • Chi sono
  • Perché "Libertades"
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Lotta alla povertà
  • Politica
  • Cultura
  • Note a margine
  • Privacy e note legali

Eventi

25-6-2012. Presentazione di "Antiles" a Nuoro.
 
  1. Sei qui:  
  2. Home

La rilevanza costituzionale di governare nelle leggi

Dettagli
Creato: 06 Maggio 2020

di Mario Medde

Le scelte di fronteggiare l’emergenza sanitaria del Paese, da parte del Presidente del Consiglio e del Governo, trattando questioni rilevanti e di natura costituzionale, attraverso lo strumento del DPCM ( Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), e ancora prima con un Decreto Legge, ha sortito dure prese di posizione, e non solo dal punto di vista della legittimità.

Leggi tutto …

La ripresa economica e sociale tra il passo del montanaro e il sogno da realizzare

Dettagli
Creato: 29 Aprile 2020

di Mario Medde

Le leadership della gran parte dei Paesi del mondo, ai diversi livelli politici, istituzionali e sociali, si interrogano circa le scelte migliori e urgenti utili a contrastare le conseguenze economiche e sociali causate dal diffondersi della pandemia da coronavirus. In questa fase della crisi le proposte e gli interventi adottati si differenziano per tipologia e per quantità delle risorse finanziarie messe in campo.

Leggi tutto …

È urgente investire sulla formazione professionale

Dettagli
Creato: 24 Aprile 2020

di Mario Medde

SARDEGNA

Tasso giovani NEET: 21,8 %
(giovani tra i 15 e i 24 anni che non lavorano
e non frequentano alcun corso di istruzione e formazione)

Popolazione residente di 15 anni e oltre per titolo di studio
con qualifica professionale 1,9 %, con licenza media 40,1 %,
con licenza elementare, nessun titolo 18,0 %.

Fonte

Leggi tutto …

Green New Deal e contrasto crisi da Covid19

Dettagli
Creato: 23 Aprile 2020

di Mario Medde

Il Green New Deal

Il Green New Deal è un Piano comunitario a favore della sostenibilità ambientale. L’obiettivo è quello di raggiungere la neutralità climatica in Europa entro il 2050, riducendo anche del 50% le emissioni di CO2, rispetto agli obiettivi fissati precedentemente per il 2030.Il finanziamento sarà di mille miliardi per dieci anni, quindi 100 miliardi l’anno da suddividere tra 27 Paesi.

Leggi tutto …

Tre brevissime divagazioni a margine delle conseguenze del contagio

Dettagli
Creato: 11 Aprile 2020

di Mario Medde

1. Il virus come merce

Virus significa veleno, in latino. Non c’è dubbio alcuno che come tale si stia comportando il coronavirus. Terribilmente contagioso e letale, avvelena la vita delle persone e pure degli Stati. Sino a quando, si spera il più in fretta possibile, non ci sarà un vaccino in grado di debellarlo del tutto. Eppure molto lascia pensare che la forza inarrestabile dell’economia e della società capitalistica riesca comunque a trasformare anche il virus in una sorta di “merce” che produce altre merci, alimentando così il processo circolare che caratterizza la produzione capitalistica.

Leggi tutto …

Virus e libertà

Dettagli
Creato: 06 Aprile 2020

di Mario Medde

Libertà va cercando, ch’è si cara,
come sa chi per lei vita rifiuta
Purgatorio canto I vv. 70-72

Non c’è dubbio alcuno. Il coronavirus va combattutto e sconfitto perché è causa di malattia e morte, e incide negativamente e pesantemente nelle condizioni di vita e di lavoro delle persone. Senza distinzione alcuna, di censo, di colore della pelle, di sesso, di nazione e pure di età, a parte ovviamente le condizioni di salute e fragilità. È proprio per questa sua “democratica” caratteristica che la lotta per la vita viene ora assunta, quando il virus si diffonde come pandemia, magari con modalità diverse ma con una intensità senza precedenti.

Leggi tutto …

  • Riflessioni al tempo del coronavirus
  • Azioni politiche e sociali per lo sviluppo della Sardegna
  • Sviluppo territoriale, lavoro, lotta alle povertà
  • La formazione: maggiori opportunità di lavoro

Pagina 5 di 13

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Articoli recenti

  • Politiche attive del lavoro e della formazione in Sardegna
  • La ripresa economica e sociale tra il passo del montanaro e il sogno da realizzare
  • Imago Mundi
  • Necessità di un'assemblea costituente del popolo sardo
  • La programmazione degli interventi in Sardegna
  • Riflessioni al tempo del coronavirus
  • Urgente una legge regionale di riforma della Formazione professionale
  • Lo Statuto sardo ha 70 anni
  • Appello alla Regione e alla politica
  • L’industria 4.0, le biotecnologie, il sindacato

Motore di ricerca

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© XINOSPA