Libertades
foto-tessera 2

I temi del sito

  • Home
  • Chi sono
  • Perché "Libertades"
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Lotta alla povertà
  • Politica
  • Cultura
  • Note a margine
  • Privacy e note legali

Eventi

25-6-2012. Presentazione di "Antiles" a Nuoro.
 
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cultura

Per l'autonomia e lo sviluppo della Sardegna

Dettagli
Creato: 13 Ottobre 2023

di Mario Medde

[Scarica l'articolo in PDF]

Abbiamo di fronte una fase importante della vita della Sardegna: una legislatura regionale tormentata e in fase conclusiva, un Governo nazionale di centro destra che mostra notevoli difficoltà sulle emergenze del Paese, l’avvio della programmazione dei Fondi comunitari per il prossimo settennio, la gestione dei fondi del PNRR, gli effetti pesanti sulla vita delle persone causati prima dalla pandemia e ora dalla guerra in Ucraina, la mobilitazione, che però non decolla, per il riconoscimento dello status di insularità nella Costituzione e da parte della UE, la proposta del Governo sull’autonomia differenziata, che fortunatamente è al palo, … e tante altre questioni all’ordine del giorno sui temi dello sviluppo e del lavoro.

Leggi tutto …

Breve riflessione su denatalità, spopolamento e rischio antropologico nelle aree interne e nei comuni minori della Sardegna

Dettagli
Creato: 05 Settembre 2023

di Mario Medde

Due note sul problema denatalità e spopolamento. La prima, breve, riguardante l’Italia e le ripercussioni sul sistema previdenziale, la seconda, più articolata, sullo spopolamento della Sardegna, e, nello specifico, delle zone interne e dei comuni minori.

1) L’Italia invecchia e si spopola (- 2,9% nel 2022 ) e registra un tasso di natalità tra i più bassi al mondo. Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti sostiene che a causa di questo fenomeno, del calo del numero degli abitanti e della forza lavoro, nessun sistema previdenziale può reggere a lungo.

Leggi tutto …

L’importanza della ricerca storica sulla CISL in Sardegna

Dettagli
Creato: 13 Agosto 2023

di Mario Medde

Nel 2000, sono ormai trascorsi 23 anni , la USR CISL Sardegna presentò, in occasione dei 50 anni della CISL sarda, un lavoro di ricerca storica che venne appunto editato con il titolo “ Storia di un sindacato popolare. Cinquanta anni della CISL sarda (1950-2000).

Leggi tutto …

La questione storica della CISL e gli obiettivi dell’odierna questione sarda

Dettagli
Creato: 15 Febbraio 2023

di Mario Medde

La questione storica della CISL

Il problema storico della Cisl viene esaminato dal professore Vincenzo Saba scrivendo [Saba 2000] sulle riflessioni e proposte di Mario Romani, che così gran parte ebbe nella costruzione di quella peculiare identità che caratterizzò la CISL già dai primi anni di vita. Vincenzo Saba nei suoi scritti richiama anche i giudizi di Giovanni Marongiu sulla questione sindacale in Italia e i termini romaniani del problema.

Leggi tutto …

Tre brevissime divagazioni a margine delle conseguenze del contagio

Dettagli
Creato: 11 Aprile 2020

di Mario Medde

1. Il virus come merce

Virus significa veleno, in latino. Non c’è dubbio alcuno che come tale si stia comportando il coronavirus. Terribilmente contagioso e letale, avvelena la vita delle persone e pure degli Stati. Sino a quando, si spera il più in fretta possibile, non ci sarà un vaccino in grado di debellarlo del tutto. Eppure molto lascia pensare che la forza inarrestabile dell’economia e della società capitalistica riesca comunque a trasformare anche il virus in una sorta di “merce” che produce altre merci, alimentando così il processo circolare che caratterizza la produzione capitalistica.

Leggi tutto …

  1. Virus e libertà
  2. Riflessioni al tempo del coronavirus
  3. L’industria 4.0, le biotecnologie, il sindacato
  4. Il sindacato nel Consiglio generale della CISL del 20 giugno 1950

Pagina 2 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Articoli recenti

  • Una svolta per l'autogoverno della Sardegna e il lavoro
  • Contratti a tempo determinato e apprendistato
  • Imago Mundi
  • Una nuova idea e una nuova pratica di specialità e autonomia della Sardegna
  • Breve riflessione sulla crisi del valore del lavoro
  • Lettera a Papa Francesco
  • La programmazione degli interventi in Sardegna
  • Lotta alla povertà e diritti dei poveri
  • Politiche attive del lavoro in Sardegna
  • Politici, magistrati, medici, economisti imparate a scrivere!

Motore di ricerca

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© XINOSPA