Libertades
foto-tessera 2

I temi del sito

  • Home
  • Chi sono
  • Perché "Libertades"
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Lotta alla povertà
  • Politica
  • Cultura
  • Note a margine
  • Privacy e note legali

Eventi

25-6-2012. Presentazione di "Antiles" a Nuoro.
 
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Cultura

Più che un giro di stagione

Dettagli
Creato: 21 Maggio 2012
di Attilio Mastino
 
Presentazione del volume Antiles di Mario Medde
Università di Sassari, 17 maggio 2012

L'amicizia con il segretario della CISL Sarda Mario Medde, soprattutto l'ammirazione per il suo impegno sindacale, ma anche per le sue battaglie a favore dello sviluppo e del lavoro e per la sua sensibilità civile, mi hanno portato ad accettare un invito. Quello di presentare questo libretto inusuale, queste pagine luminose che ci consentono di varcare una porta, di cogliere e toccare con mano un mondo intero sospeso tra presente e passato che ha una sua coerenza, una sua logica, un suo ordine interno. E questo con un itinerario di sentimenti e di emozioni che toccano il cuore.

Leggi tutto …

I segni e le cose, i fatti e la vita

Dettagli
Creato: 07 Maggio 2012

Copertina del libro Antilesdi Bachisio Bandinu

Mario Medde apre il suo libro Antiles con una introduzione che riflette sul rapporto tra le parole e i fatti, tra i segni e le cose, per dire che la sua scrittura è documento di cose percepite e vissute, affidate poi alla memoria e comunicate attraverso immagini. Si rifà ad alcuni brani del "De Magistro" di Agostino che rinforza con puntuali osservazioni di Wittgenstein per affermare che "il mondo è tutto ciò che accade e che i fatti entrano nella nostra vita prima ancora che si nasca e ci attraversano perché anche noi siamo porte aperte".

Leggi tutto …

Perché "Libertades"

Dettagli
Creato: 07 Maggio 2012

di Mario Medde

quattromoriÈ necessario riconoscere che la specialità e l’autonomia hanno accompagnato, come idee forza, le speranze dei Sardi nella lunga fase della prima modernizzazione dell’Isola. Si è ora di fronte però a un loro innegabile logoramento ed esaurimento. A ciò si aggiungano evidenti crepe e rotture del Patto Costituzionale tra Stato e Regione, in primo luogo su temi decisivi  del lavoro e dei diritti di cittadinanza. È inoltre profondamente mutata la situazione internazionale ed europea e con essa l’economia e la finanza. È cambiato lo Stato.

Leggi tutto …

Pagina 6 di 6

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6

Articoli recenti

  • Utopia giubilare
  • Immagini della memoria
  • Reading Imago Mundi
  • L’importanza della ricerca storica sulla CISL in Sardegna
  • L’agire sindacale. Pensiero, azione, autonomia
  • Una forte iniziativa sociale per migliorare l’offerta sanitaria in Sardegna
  • Lettera aperta ai candidati presidenti della Regione Sardegna
  • Politiche attive del lavoro in Sardegna
  • Memorandum per un confronto tra Regione e Parti Sociali
  • Istruzione, formazione professionale, apprendimento permanente

Motore di ricerca

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© XINOSPA