Libertades
foto-tessera 2

I temi del sito

  • Home
  • Chi sono
  • Perché "Libertades"
  • Istituzioni
  • Lavoro
  • Lotta alla povertà
  • Politica
  • Cultura
  • Note a margine
  • Privacy e note legali

Eventi

25-6-2012. Presentazione di "Antiles" a Nuoro.
 
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Istituzioni

Brevi appunti su regionalismo, federalismo fiscale, autonomia*

Dettagli
Creato: 08 Giugno 2024

di Mario Medde

1. La Cisl, il sindacato dell’autonomia e delle autonomie: le ragioni di un primario interesse per il tema dell’autonomia e del regionalismo

La CISL è nata come sindacato dell’autonomia e delle autonomie e ha nel suo DNA e nella pratica quotidiana queste caratteristiche, peraltro fondamentali e fondanti la stessa costruzione giuridica e costituzionale del nostro Paese.

Leggi tutto …

A proposito della prossima scadenza elettorale e di candidati alla presidenza della Regione Sardegna

Dettagli
Creato: 16 Novembre 2023
di Mario Medde

Mancano pochi mesi alla fine della legislatura regionale. I partiti sono impegnati a definire le alleanze e a individuare il candidato a Presidente della Regione Sardegna per la prossima legislatura. Il Partito democratico e i Cinque stelle vi hanno già provveduto con la parlamentare di questi ultimi, la nuorese Alessandra Todde. Nell’area del centro sinistra si preannunciano altre scelte, tra le quali quella di Renato Soru, già Presidente della Regione dal 2004 al 2009 e poi parlamentare europeo. Sono in corso comunque tentativi di dialogo. Nel centro destra non si è deciso; per il momento la scelta potrebbe ricadere sull’attuale presidente della Regione Christian Solinas, sardista, oppure sul Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, di Fratelli d’Italia. Per il momento si parla di queste due persone.

Leggi tutto …

Una nuova idea e una nuova pratica di specialità e autonomia della Sardegna

Dettagli
Creato: 12 Maggio 2023

di Mario Medde

Sul filo di una riflessione di anni, ma ancora più attuale in questo momento per una sedimentazione dei problemi irrisolti, e per le dinamiche che nel frattempo hanno profondamente inciso nei rapporti interistituzionali in Italia e in Europa, e per le conseguenze economiche e sociali prodotte dalla pandemia prima e dalla guerra in Ucraina ora, è utile, anche per le rappresentanze sociali, non solo ovviamente per la politica, riprendere con grande determinazione i temi dell’Autonomia e della Specialità della Sardegna.

Leggi tutto …

La rilevanza costituzionale di governare nelle leggi

Dettagli
Creato: 06 Maggio 2020

di Mario Medde

Le scelte di fronteggiare l’emergenza sanitaria del Paese, da parte del Presidente del Consiglio e del Governo, trattando questioni rilevanti e di natura costituzionale, attraverso lo strumento del DPCM ( Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri), e ancora prima con un Decreto Legge, ha sortito dure prese di posizione, e non solo dal punto di vista della legittimità.

Leggi tutto …

Lo Statuto sardo ha 70 anni

Dettagli
Creato: 13 Febbraio 2018

di Mario Medde

Il 31 gennaio del 1948, nell’ultima seduta dell’Assemblea Costituente, viene approvato lo Statuto di Autonomia Speciale della Regione Sardegna. La legge costituzionale relativa, con la data del 26 febbraio 1948 e il numero 3, viene pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 58 del 9 maggio dello stesso anno. L’8 maggio del 1949 si vota per la elezione della prima Assemblea legislativa della Sardegna denominata, nello Statuto, Consiglio Regionale; a differenza della Sicilia, dove l’Assemblea ha dignità di Parlamento.

Leggi tutto …

  1. La Regione Sardegna paga in ritardo
  2. Appello alla Regione e alla politica
  3. Al nuovo Consiglio regionale proponiamo l'attuazione della Costituente del popolo sardo
  4. Giustizia sociale e questione morale in Sardegna

Pagina 2 di 4

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Articoli recenti

  • Una nuova idea e una nuova pratica di specialità e autonomia della Sardegna
  • Necessità di un'assemblea costituente del popolo sardo
  • Imago Mundi
  • Il sindacato nel Consiglio generale della CISL del 20 giugno 1950
  • La ripresa economica e sociale tra il passo del montanaro e il sogno da realizzare
  • Lettera aperta ai candidati presidenti della Regione Sardegna
  • Promemoria per la riforma statutaria sarda
  • L'eredità del 2013 e la crisi dell'Ente Regione
  • Al nuovo Consiglio regionale proponiamo l'attuazione della Costituente del popolo sardo
  • Più che un giro di stagione

Motore di ricerca

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

© XINOSPA