Nelle numerose iniziative della Carta di Zuri è ricorrente il tema del diritto dei popoli nell'ambito delle strategie e delle politiche di lotta alla povertà.
Ricordiamo, e valgano per tutte, quella realizzata a La Maddalena il 20 giugno 2009 e denominata "Il G8 dei poveri" e la marcia, da Norbello al novenario di Sant'Ignazio, per i diritti e l'integrazione dei popoli, per l'inclusione sociale e contro le povertà, tenutasi il 4 settembre 2011.
Perché dunque per parlare di lotta alla povertà e per il lavoro si sente la necessità di associare il diritto dei popoli, e non solo quello degli individui, o meglio della persona?